SOUND TUTORIAL
In questa guida vi spiegherò come personalizzare facilmente gli eventi sonori di We, quali le musiche e la telecronaca. Partiamo dalle tracce wav presenti nel cd: scaricate questo programma Cdmage che vi permetterà di aprire la ISO fatta da voi sull'Hd.
Apritelo e caricate la vostra ISO, ora cliccate su Track1 e quindi nella cartella SD->DA
Vi troverete di fronte a 8 files e qui sotto sono spiegati a quali eventi sonori corrispondono
01GOALDM.DA |
Vittoria coppa |
02GMOVER.DA |
Game Over |
03SELE01.DA |
Menù principale |
04SELE02.DA |
Menù League |
05RSLT01.DA |
Menù Coppa |
06TITLEV.DA |
Titolo gioco |
07STAFF1.DA |
Titoli di coda dopo vittoria |
08STAFF2.DA |
I don't know |
Individuati I file sonori, create I vostri pezzi personalizzati aventi queste caratteristiche: Wave a 16 bit stereo 44100 Hz di frequenza. Questi però devono essere della stessa grandezza degli originali o minori. Fatto questo basta posizionarvi su uno dei 8 file cliccarci con tasto destro e scegliete l'opzione Import file e selezionate il wav creato.
Volendo poi con lo stesso CDmage potete verificare se I pezzi inseriti fungono.
Adesso occupiamoci dell'altro tipo di eventi sonori, cioè la telecronaca I cori etc.
Scaricate dapprima questi programmi:
Psmplay,BinPatcher,un editor di suoni( Goldwave o SoundForge),WinHex,Aiff2vag
L'esempio che vi farò sarà sulla musica del replay. Allora aprite Psmplay e seguite questo percorso File->Analyze DAO Image, aprite la vostra immagine di we2k2 e in questo modo vi si aprirà la seguente finestra, voi lasciate il segno di spunta sulla voce "VAG" e quindi cliccate START.
Dopo che ha finito l'analisi vi dirà di salvare un file con estensione .psm ,voi fatelo!
Adesso aprite quel file facendo File->Open analyze DAO data
Ora fate attenzione! Selezionate il secondo vag così fa poterlo ascoltare (cioè quello del replay).
Fatto ciò salvate il wav e il vag sul vostro computer facendo rispettivamente File->Output wav file e File->save file
Il wav vi serve per sapere che parametri il vostro nuovo pezzo personalizzato deve avere. Nel caso del replay deve essere a 24000 Hz 16 bit mono. N.B: Il vostro pezzo dovrà essere necessariamente più corto, anche di un solo centesimo di secondo dell'originale.
Dopo che avete creato il vostro wav personalizzato risalvatelo, questa volta in aif (formato della apple).
Copiate il programma Aiff2vag e con esso l'aif appena fatto in C: ed aprite il prompt di dos.
Digitate quindi la seguente riga di comando ---------> aiff2vag -L nomefile.aif
in questo modo il programma automaticamente vi convertità il file aif in vag. Il parametro -L utilizzatelo quando vi trovate di fronte ad un loop, cioè ad un evento sonoro che si ripete In continuazione proprio come la musica del replay o I cori, per gli altri eventi sonori come la telecronaca, basta che digitiate -----> aiffvag nomefile.aif
Ora invece dobbiamo lavorare sul vag che abbiamo salvato precedentemente con Psmplay:
aprite Winhex e caricate il vag facendo poi Edit->Copy all->Hex values.
Fatto? Bene, ora aprite sempre con Winhex l'immagine bin del gioco e fate Search->Find Hex Values quindi incollate ciò che avete copiato prima e cliccate Ok.
Il programma quindi vi troverà l'offset ( scritto in basso), cioè il punto esatto dove si trova l'evento sonoro. Voi annotatevelo mi raccomando. Nel caso del replay l'offset è 2D82E78.
Siamo finalmente arrivati alla fine:
Aprite Binpatcher e caricate nella prima voce la ISO,mentre nella seconda il vostro file vag personalizzato. Ora inserite l'offset che avete trovato ( ecco l'importanza del Winhex) ricordandovi di lasciare il segno di spunta su " abilita salto fine settore ".
ORA PATCHATE!!!!!!
Dopo aver patchato, controllate che il vostro pezzo si senta con Psmplay.
In ultimo vi do un accorgimento che vale per la musica dell'allenamento. Essa nella sua modifica potrebbe dar luogo a storpiamenti di velocità nel gioco e per ovviare a tutto ciò fate di 6,950 secondi max il pezzo musicale.
Spero di essere stato il più chiaro possibile, ma mi raccomando se avete problemi nn esitate a contattarmi via mail o chiedendo sul forum di Weitalia.